Autrice, attrice, docente.
La mia vocazione è il testo: scritto o interpretato che sia.
Attrice teatrale e cinematografica apprezzata, si è formata con G. Francese, L. Di Cosmo, P. Barra, P. Villoresi, A. Questa, T. Foschi, S. Pacifico, F. Gigliotti, M. Monetta, G. Semeraro, S. Lodi, G. Gherzi, Teatro Nucleo di Ferrara, Rodolfo Bianchi.
Ha lavorato, tra gli altri, con Gianpiero Francese, Lucia Di Cosmo, Francesco Gigliotti, Ulderico Pesce, Aldo Di Russo, Dino Santoro, Dino Lopardo, Ivan Polidoro, Matilde D’Errico, Pino Quartullo, G. Gherzi, Maria Rosaria Omaggio.
È laureata in Lettere Moderne con specialistica in Filologia Linguistica e Letteratura.
Vincitrice del Premio Internazionale di Letteratura Alda Merini 2015 con il saggio “La rappresentazione manicomiale nella cultura letteraria del Novecento italiano” pubblicato da Lietocollelibri di Como.
Ha all’attivo la pubblicazione delle sillogi Giorni diVersi, (Potenza, 2001), raccolta di liriche giovanili premiate in numerosi concorsi letterari, e Diario di un amore, (L’Autore Libri Firenze, 2011) florilegio di poesie d’amore.
Alcune delle sue opere poetiche e prosaiche sono state inserite nelle seguenti antologie: I giovani leggono Scotellaro (a cura di M.T. Imbriani, docente di critica letteraria presso l’Università degli Studi di Basilicata) 2004. Voglio essere una locomotiva (a cura di Lello Colangelo), Consiglio Regionale della Basilicata, 2004. Il filo di Eloisa. Antologia di ammirazione femminile (Lietocolle Libri, 2009). Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei, Aletti Editore, 2009. Donne, Parole, Emozioni , Avigliano (PZ), 2011, 150 Pensieri per l’Italiaunita (a cura di Antonella Pagano), Roma 2013. Quando scoppiò la pace. 25 aprile 1945, Universitas studiorum, Mantova 2017.
Curatrice di eventi culturali, è performer in mostre, presentazioni ed eventi d’arte.
Dal 2017 è partner nei reading del progetto letterario La setta dei Poeti estinti .
Docente di dizione e public speaking.
Portare il teatro e la poesia, in commistione con altre arti, anche in luoghi non convenzionali, è l’attuale frontiera della sua ricerca artistica.
Contatti:
marasabia@yahoo.it
3283146059